Blue Flower

La Fondazione Opera Beato Bartolo Longo promuove e sostiene l’Accademia Mediterranea di Economia Civile (AMEC), realizzata, a Taranto, dal Centro di Cultura per lo sviluppo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con il concorso di Economia di Comunione (Movimento dei Focolari), UCID Bari – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, Camera di Commercio di Taranto – Comitato per l’imprenditorialità sociale e FISBA – FAT Fondazione.
Attraverso un percorso formativo ciclico annuale, l’Accademia intende dare fondamento alla speranza che le parole Dono, Gratuità, Scambio di Beni Relazionali, centralità della persona, possano divenire un fattore di competitività ed innovazione economica. Si tratta di un’idea di fare impresa, dove la redditività economica non sia incompatibile con il rispetto dei valori forti della persona, della solidarietà, della fraternità, della costruzione sussidiaria del bene comune e della costruzione di un nuovo modello di welfare “civile”.
La proposta formativa è rivolta, in particolare, ai giovani e ai docenti degli Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado, al fine di introdurli alla tematica della “Nuova Economia” e, in particolare, dell’Economia e dell’Imprenditorialità Sociale e Civile.
L’Accademia propone ogni anno, in luglio, la Summer School, giunta alla sua VII edizione, e diretta ai giovani, ed in settembre il Corso per Docenti (si allega bando Summer School).

avv. Alessandro NOCCO
Direttore Generale
Fondazione Opera Beato Bartolo Longo

 

SCARICA BANDO